Nicoletta Di Blas
HOC-LAB - DEIB - Politecnico
di Milano
Piazza Leonardo Da Vinci,
32
20133 Milano
Milano, 7 gennaio
2020
Gentile dirigente,
le scriviamo per informarla che
è stata concessa una proroga per le iscrizioni al concorso PoliCultura 2020, che si
chiuderanno venerdì 31 gennaio 2020.
Come forse sa, PoliCultura è
un concorso di Digital Storytelling, in cui sviluppare “narrazioni” multimediali con la piattaforma 1001Storia, proposto dal Politecnico di Milano (attraverso HOC-LAB, del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria)
Ad
oggi sono più di 1.800 le narrazioni sviluppate per PoliCultura da tutti i livelli scolastici, per un coinvolgimento di oltre 40.000 allievi. È possibile trattare di un tema libero (curriculare o meno) o seguire temi particolari proposti dal concorso (segnalati
nel sito).
Siamo
lieti di accogliere, anche in questa edizione, un importante partner che ha deciso di sostenere questa iniziativa per la scuola italiana:
Boston Consulting Group, una delle principali società di consulenza strategica a livello globale.
In
abbinamento al concorso, il Laboratorio HOC offre agli insegnanti un supporto costante durante la realizzazione della narrazione, attraverso l’erogazione di un
corso online gratuito, MOOC PoliCultura 2020: contenuti dedicati e un tutoring costante destinato esclusivamente ai docenti iscritti con una classe al concorso
==
Le iscrizioni si chiudono il 31 gennaio 2020: http://www.policultura.it/ ==
Augurandomi
di vedere i suoi docenti tra i partecipanti al concorso, la prego di dare la massima diffusione a questa iniziativa presso la sua scuola!
La
ringrazio in anticipo e Lasaluto cordialmente,
Nicoletta Di Blas
Coordinatore
scientifico, HOC-LAB, DEIB - Politecnico di Milano
Contatti: policultura@polimi.it;
02.2399.9627
|